Peter Tabichi (Kenya) vince il Global Teacher Prize 2019

Il 23 marzo 2019 è stato assegnato il quinto Global Teacher Prize, il premio al “miglior insegnante del mondo” organizzato dalla Varkey Foundation. Il vincitore è un insegnante kenyano, Peter Tabichi, frate francescano che insegna alla Keriko Mixed Day Secondary School, in una regione della Rift Valley.

Come si sa, il premio viene assegnato a docenti che lavorano in contesti in cui l’insegnamento e la frequentazione scolastica sono resi difficili dal contesto socio-economico (problemi che non riguardano solo nazioni poco sviluppate, gli scorsi anni è stato assegnato anche a docenti che lavorano in Canada, Stati Uniti o Regno Unito). Contesti in cui la bravura e l’impegno di un insegnante possono fare davvero la differenza.

Il contesto in cui insegna Peter Tabichi, insegnante di Scienze, è condizionato non solo dall’estrema povertà, ma anche da un quadro sociale fortemente eterogeneo, con ragazzi di diverse etnie e religioni. A questo si aggiungono naturalmente tutti i problemi legati a contesti in cui l’istruzione è poco sviluppata: ci sono 58 studenti per ogni insegnante, e alcuni ragazzi fanno fino a 7 km a piedi per raggiungere la scuola (scuola che ha un solo computer e una connessione a internet diciamo traballante).

L’insegnante kenyano, oltre a dedicare l’80% del suo stipendio all’aiuto dei ragazzi più poveri, si è concentrato in particolare sul gruppo di scienze, aiutando gli studenti nella preparazione di progetti scientifici (di cui il 60% ora viene selezionato per competizioni internazionali), incentrati soprattutto sul nutrimento e sul problema della siccità. Inoltre, con altri colleghi ha attivato un servizio di insegnamento uno-a-uno per matematica e scienze, rivolto soprattutto agli studenti con risultati meno positivi, che viene svolto spesso a domicilio e durante il weekend.

I risultati sono straordinari: in tre anni le iscrizioni alla scuola sono raddoppiate, la scuola è prima nelle graduatorie delle scuole pubbliche kenyane, i casi di cattiva condotta sono passati da 30 a 3 all’anno. Non solo: una squadra della scuola è stata selezionata per partecipare alla Fiera Internazionale della Scienza e dell’Ingegneria che si terrà a maggio a Phoenix, in Arizona (USA).

“Dall’Africa usciranno gli scienziati, ingegneri, imprenditori che saranno un giorno famosi in ogni angolo del mondo. E le ragazze saranno una parte enorme di questa storia.” ha detto Tabichi. Con insegnanti così non sarà difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *