Rosaria

Informazioni

Sono nata a Conversano nel 1989, ma sin dall'età di due anni vivo nella città di Tivoli, dove mi sono diplomata al Liceo Classico Amedeo di Savoia.

Il mio amore per i viaggi e per le lingue e culture straniere mi hanno portato a conseguire la laurea triennale in Lingue e Letterature Moderne alla Sapienza, elaborando una tesi in lingua francese, incentrata su un romanzo di Zola, dal titolo: "Thérèse Raquin: tra naturalismo e fantastico".

Il mio interesse per il sociale, unito al costante desiderio di essere utile agli altri, mi hanno spinto a intraprendere l'esperienza del volontariato nel Servizio Civile all'Unione Italiana Ciechi della mia città. Un'esperienza che mi ha segnato in maniera indelebile, tanto da non farmi più abbandonare, in un modo o nell'altro, il mondo delle persone affette da disabilità.

Nel 2013 ho iniziato a insegnare inglese e francese per tutti gli indirizzi scolastici (dalla letteratura ai linguaggi commerciali) in alcune scuole private/centri studi a Tivoli e dintorni: un'occasione di crescita e di confronto che non solo mi fa capire che non vi è cosa più appagante del poter utilizzare le conoscenze apprese con passione e impegno a beneficio di qualcun altro, ma che mi fa anche comprendere come il mestiere (forse più vocazione) dell'insegnante non possa essere improvvisato; al contrario, dev'essere frutto di accuratezza, costanza e competenza, ma soprattutto di umanità e dedizione.

Ho proseguito gli studi conseguendo la Laurea Magistrale in Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione, alla Sapienza, con votazione 110/110, realizzando una tesi sperimentale sulla Vénus de Milo all'interno della Letteratura e Storia francesi. Attualmente, tra le altre occupazioni riguardanti sempre il campo dell'istruzione, lavoro anche presso un Liceo Linguistico Paritario.